I laboratori di scrittura autobiografica
Gli incontri di gruppo si rivolgono a tutte le persone, indipendentemente dall’età e dalle abilità di scrittura. Sono percorsi strutturati in una serie di incontri di due ore ciascuno, durante i quali si inizia un percorso di cura personale e scrittura di sé.
La scrittura e la narrazione di sé
- aiuta a prendersi cura di se stessi, andando alla ricerca della propria forma, riscoprendo la propria storia
- aiuta a darsi un tempo per sé e per la propria vita
- è stimolo per riprendere, continuare, ricominciare con la testa alta, coscienti della dignità data dalla propria storia
- dona maggiore consapevolezza di sé, aumentando la fiducia in se stessi e nelle proprie capacità, portando quindi ad un benessere generale
La consulenza autobiografica
La consulenza è rivolta a coloro che desiderano raccontare in prima persona la storia della propria vita e incontrano difficoltà nel farlo.
Il servizio di consulenza prevede il supporto nella redazione e nella stampa del racconto.
Formazione professionale
Attraverso la formazione, l’Officina dei Ricordi mette a disposizione di altri professionisti il suo sapere e la sua esperienza.
Il Counseling
Promuove il benessere attraverso percorsi di crescita personale, di consapevolezza di sé e delle proprie risorse interne.
Accompagna le persone al raggiungimento dei propri obiettivi.
In particolare si interessa di:
- supporto nel superamento di momenti di difficoltà
- sostegno nelle decisioni importanti
- gestione dello stress
- gestione delle emozioni
- miglioramento delle relazioni
- autostima e assertività
Il percorso di Counseling individuale è strutturato in circa 10 incontri da un’ora ciascuno.